Gnocchi+alla+romana%3F+S%C3%AC%2C+ma+non+i+soliti%3A+in+questa+variante+sono+ancora+pi%C3%B9+delicati+e+saporiti
fancityacirealeit
/gnocchi-alla-romana-si-ma-non-i-soliti-in-questa-variante-sono-ancora-piu-delicati-e-saporiti-971/amp/
Cucina

Gnocchi alla romana? Sì, ma non i soliti: in questa variante sono ancora più delicati e saporiti

Gli gnocchi alla romana vengono preparati con il semolino, ma nessuno ci vieta di provare questa variante ancora più gustosa.

Gli gnocchi alla romana sono una ricetta tipica del Lazio preparata a base di semolino. Dimentichiamo i classici gnocchi di patate, dunque, perché in questa versione il protagonista è il semolino: un ingrediente estremamente versatile, adatto sia a preparazioni dolci che salate.

Gnocchi alla romana? Sì, ma non i soliti: in questa variante sono ancora più delicati e saporiti (Foto Instagram @ricetta.it) – Fancityacireale.it

Questi gnocchi si preparavano solitamente il giovedì (non a caso il famoso modo di dire recita “giovedì gnocchi”), con l’aggiunta di burro e pecorino a renderli particolarmente gustosi e croccanti.

La forma tipica di questi gnocchi è quella di dischi, che si adagiano sulla teglia per poi essere spolverati di pecorino romano e burro. Un veloce passaggio in forno e poi sotto al grill formerà una deliziosa crosticina.

Gnocchi alla romana: questa versione alla zucca è ancora più gustosa

Per ogni ricetta tipica, però, esistono delle varianti e anche gli gnocchi di semolino alla romana non fanno eccezione. Stiamo parlando dell’aggiunta di zucca all’interno dell’impasto, per conferire agli gnocchi un gusto più delicato e dolce.

Gnocchi alla romana: questa versione alla zucca è ancora più gustosa (Foto Instagram @pupillegustative) – Fancityacireale.it

Per preparare gli gnocchi alla romana con zucca avremo bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 gr di semolino;
  • 400 gr di polpa di zucca;
  • 1 litro di latte intero;
  • 120 gr di parmigiano grattugiato;
  • 80 gr di burro;
  • 2 tuorli;
  • noce moscata;
  • pepe nero;
  • sale.

Per prima cosa mettiamo a scaldare il latte con metà del burro (40 gr), noce moscata e sale e quando arriverà a bollore uniamo il semolino a pioggia, mescolando con una frusta. Il composto si addenserà velocemente, quindi lasciamo cuocere a fiamma molto bassa per qualche minuto.

Togliamo dal fuoco e aggiungiamo i 2 tuorli e 80 gr di parmigiano grattugiato, insieme alla polpa di zucca precedentemente cotta. A questo punto possiamo dare forma ai nostri gnocchi, seguendo due strade. Potremo stendere il composto su un foglio di carta forno, da cui ricavare un salsicciotto di circa 5 cm di diametro.

Oppure mettere il composto in una teglia e aiutarci con un coppapasta per ricavarne dei dischi. Posizioniamo gli gnocchi in una teglia e irroriamoli col burro sciolto restante, il parmigiano e una spolverata di pepe nero.

Cuociamo in forno a 200° per circa 20 – 25 minuti, o comunque fino a quando non avremo ottenuto il grado di doratura desiderato. A questo punto non ci resta che gustare questi gnocchi alla romana in versione “zuccosa”, sia che si tratti di un giovedì che di un altro giorno della settimana.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

3 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

3 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

3 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

3 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

3 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

3 mesi ago