mercoledì, Settembre 27, 2023
Google search engine

Yearly Archives: 2022

Piccola Storia di Jaci – Joseph Ratzinger socio d’onore dell’ Accademia.

Oggi, 31 gennaio 2022 alle ore 9.34 si spegne Benedetto XVI Papa emerito della Chiesa Cattolica Romana, ne da notizia, alla Diocesi Acese, Mons....

Piccola storia di Jaci – il Cav. Carlo Grassi Vigo

Nell' edificio del Consorzio Acque Santa Tecla, nel 1931, è stata posta una lapide in ricordo della presidenza del Cav. Carlo Grassi Vigo. Dopo...

Piccola Storia di Jaci – 14 novembre Festa di Santa Venera?

Nel 1679 gli spettabili giurati, il clero e il popolo acese supplicavano il vescovo di Catania di autorizzare la festa della "Traslazione delle Reliquie...

Piccola storia di Jaci – Le cartoline al Milite Ignoto anno 1921

Cartolina commemorativa del Milite Ignoto "edita dal Comitato Esecutivo per le Onoranze al Soldato Ignoto, viene posta in vendita al prezzo di Lire una,...

Piccola storia di Jaci – “Chi li ha visti?” – Ricerca di notizie sui militari dispersi

Con la fine della guerra molti soldati non ritorneranno più alle loro case, di molti si conoscerà la fine mentre di tanti altri non...

Piccola storia di Jaci – Ritiro di una tessera del partito nel 1938/40

Alla fine di dicembre del 1938 un giovane universitario acese si vede recapitare una comunicazione dove gli si comunica la sospensione della tessera del...

Piccola storia di Jaci – I Requisens Signori di Iaci, 1465

Una ricerca storica molto accurata si sta svolgendo sulla vita della Baronessa di Carini, personaggio conosciuto attraverso la leggenda popolare che tutti noi conosciamo...

Piccola Storia di Jaci – La morte dei fratelli Leonardi, 10 agosto 1943

Il 10 agosto del 1943, alle ore 7.00 del mattino la città si sveglia col boato di uno scoppio. In Viale Principe Amedeo al numero...

LE VISIONI APOCALITTICHE DI STEFANO -EP.1

Abbiamo assistito negli ultimi giorni agli atteggiamenti ondivaghi dei consiglieri comunali, che sono passati dalla mozione di sfiducia fuori tempo massimo, all’approvazione del pef con aumento...

Piccola storia di Jaci – Il Card. Cento ospite per la Festa di Santa Venera del 1959

Mons. Fernando Cento fu il IV vescovo di Acireale dal 1922 al 1926, il suo episcopato era stato particolarmente impegnativo, infatti pochi mesi prima...
- Advertisment -
Google search engine

Most Read