ACIREALE – La maggioranza consiliare che sostiene l’amministrazione Alì più volte ha fatto sapere che bisogna ripartire solo applicando i punti programmatici previste. Sarebbe bastato leggere il programma e trarne le ovvie conclusioni, in ogni caso ci siamo fatti carico di andare a vedere, qui e là, a che punto siamo (comu finiu?) con i fatti e con le concretezze amministrative. Abbiamo individuato, ma è solo la prima puntata, cinquanta punti che necessitano risposte. Alcune sono prese dalle dichiarazioni e atti di indirizzo presentati dai singoli consiglieri comunali, altri da accadimenti politici e (la maggior parte) dal programma elettorale.
- Come è finita con le dimissioni congelate del vicesindaco?
- Come è finita con la trasmissioni in streaming delle riunioni delle commissioni consiliari?
- Come è finita con le modifiche dello Statuto comunale e del regolamento per il referendum comunale?
- Come è finita con l’istituzione del referente per le frazioni nominato dai residenti?
- Come è finita con la riduzione drastica del numero di sedute di consiglio comunale?
- Come è finita con l’obiettivo di riportare in centro l’archivio storico?
- Come è finita con l’aiuto ai giovani e ai commercianti, attraverso accordi di partenariato pubblico e marchio di qualità cittadino?
- Come è finita con la tariffazione puntuale della tassa sui rifiuti?
- Come è finita con la revisione della tassa tari?
- Come è finita con la collaborazione con ASP e ARPA per la verifica delle radiazioni elettromagnetiche?
- Come è finita con la piantumazione di un albero per ogni bambino nato o adottato nel Comune?
- Come è finita con la realizzazione di aree di sgambamento, fontane con abbeveratoio, panchine e distributori di sacchetti per tenere il territorio pulito e soddisfare le esigenze degli amici a quattro zampe?
- Come è finita con gli sprechi dell’acqua sulla rete idrica?
- Come è finita con il project financing per la pubblica illuminazione?
- Come è finita con la realizzazione del centro commerciale naturale?
- Come è finita con l’attivazione di un servizio bus navetta lungo il centro?
- Come è finita con gli interventi significativi sull’arredo e decoro urbano. Pulizia , arredo, fiori, sedili?
- Come è finita con l’installazione di valida cartellonistica con tabelle degli orari dei bus?
- Come è finita con il sostegno alla nascita di piccole botteghe artigiane gestite da giovani sotto i 35 anni con l’introduzione di agevolazioni fiscali?
- Come è finita con l’obbligo al decoro delle botteghe sfitte?
- Come è finita con l’intento di riportare la “fiera del sabato” al centro?
- Come è finita con la programmazione dei mercatini rionali?
- Come è finita con l’intento di caratterizzare l’area della pescheria come area del food?
- Come è finita con i mercatini del contadino?
- Come è finita con l’attivazione di un Osservatorio sulla povertà?
- Come è finita con la rimozione delle barriere architettoniche?
- Come è finita con l’assegnazione gratuita di locali comunali non utilizzati ad associazioni di volontariato, culturali, giovanili?
- Come è finita con il baratto amministrativo per chi non è in grado di pagare i tributi?
- Come è finita con la creazione di un “Pacchetto turistico Acireale” che comprenda tutte le offerte del territorio?
- Come è finita con la creazione della “Cittadella dei giovani”: spazi gestiti in convenzione con l’Amministrazione comunale?
- Come è finita con la promozione di zone centrali “siae free”?
- Come è finita con l’istituzione di una voce di bilancio per finanziare ed incentivare le squadre sportive acesi?
- Come è finita con la riqualificazione delle strutture sportive comunali?
- Come è finita con la creazione di strutture sportive, piccoli campi sportivi e playground all’aperto?
- Come è finita con la riqualificazione di zone verdi, trasformandole in impianti dedicati alle attività sportive?
- Come è finita con la creazione di un ufficio che si occupi di intercettare i finanziamenti europei?
- Come è finita con la riapertura del teatro Maugeri da utilizzare come centro di aggregazione culturale?
- Come è finita con la realizzazione di servizi igienici pubblici?
- Come è finita con l’eliminazione degli sgradevoli fili che deturpano le facciate dei nostri palazzi?
- Come è finita con il fenomeno dei posteggiatori abusivi ai quali si indicava di utilizzare il “daspo”?
- Come è finita con il regolamenteremo dell’utilizzo della posta pubblicitaria, degli impianti pubblicitari, evitando l’uso selvaggio di cartellonistiche fisse e temporanee?
- Come è finita con le chiacchiere gustate alla Cittadella del carnevale mentre si discuteva in aula dei conti?
- Come è finita con l’opposizione interna?
- Come è finita con il marchio di qualità per la promozione dei prodotti acesi?
- Come è finita con la protezione di rondini e rondoni?
- Come è finita con gli autobus navetta da acquistare con il risparmio della politica?
- Come è finita con la sopravvivenza dei pesci rossi alla villa (pesci rossi day)?
- Come è finita con l’incentivo ai dipendenti comunali se si fossero recati al lavoro in bicicletta?
- Come è finita con le multe a chi butta cicche di sigarette a terra?
- Come è finita? Quando finisce?
(mAd)