lunedì, Dicembre 4, 2023
Google search engine
HomeCulturaPiccola storia di Jaci - La disfatta di Caporetto descritta dal Ten....

Piccola storia di Jaci – La disfatta di Caporetto descritta dal Ten. Agostino Pennisi

Breve passo di una lunga lettera inviata dal Ten. Autista Agostino Pennisi alla moglie Agata datata 6 novembre 1917, che descriveva i giorni della ritirata.

Padova 06 novembre 1917

… Le scene di orrore e di vergogna, cui ho assistito sono indescrivibili: pareva fosse venuta la fine del mondo …Che cosa triste, che cosa orribile è la ritirata di un esercito colossale, dietro il nemico incalzante!… Cercherò di mettere per ordine la storia angosciosa di questi giorni spaventevoli. Certo non riuscirò a dirti tutto però, povero fiore, perchè è stato troppo, troppo, troppo.

Il 24 per il tradimento di alcune brigate della 2a Armata, gli austro – tedeschi ruppero sull’alto Isonzo il nostro fronte e si spinsero a marce forzate, senza trovare resistenza, fino all’antico confine, dal lato di Cividale. Per questo, tutta intera la nostra sempre eroica, compatta, gloriosissima 3a Armata veniva a trovarsi repentinamente in pericolo di essere aggirata alle spalle e tagliata fuori….Da quell’ora si cominciò a vivere l’angoscia più pungente: le popolazioni civili del Friuli furono invase dal panico e cominciarono a sgombrare il loro suolo. La nostra prima liinea dal Vippacco al mare, era però sempre al suo posto e resisteva superba. magnifica alla crescente pressione delle truppe interamente germaniche su quel settore.

Così trascorono in un’ angoscia mortale il 25, il 26 e il 27. Il 27 mattina, quando elementi di avanguardia nemica erano in vista di Udine, io ero ancora nel Vallone, disperato, in cerca del reggimento di Nino, che non potei rintracciare. Intanto il ripiegamento incominciava desolante, angoscioso, fatale; il fuoco era stato appiccato al materiale intrasportabile; le strade erano ingombre fino all’incredibile di carriaggi, camions, veicoli di ogni genere, colonne di quadrupedi, soldati d’ogni arma, di ogni corpo, cannoni, ambulanze, ospedali sommeggiati…..

Ten. Agostino Pennisi lettera pubblicata in occasione del centenario della nascita.

foto del barone Pennisi e della sua ambulanza porta feriti

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments