Denominato ” chiano pizzone”, la piazza e’ il simbolo del quartiere . Utilizzata in passato come cava per l’estrazione della pietra lavica. Il sito e’ pure denominato colle Sacro Cuore , dove alcuni decenni fa’ e’ stata eretta una stele dedicata al Sacro Cuore , nei pressi si trova il tempio diocesano dedicato a questa devozione costruito nel 1951. Alcuni anni fa la piazza e’ stata riqualificata
La piazza e’ dedicata al Sommo Vate Dante Alighieri (Firenze, tra il maggio e il giugno 1265 – Ravenna , notte dal 13 al 14 settembre 1321) autore della Divina Commedia.