Ho avuto il piacere e l’onore di collaborare con lo staff organizzativo dell’edizione 2015 di “Villa Pennisi in Musica”.
Ho avuto il piacere e l’onore di poter vivere e respirare dal di dentro le piacevoli emozioni e sensazioni e la splendida atmosfera che aleggiava durante lo svolgimento della manifestazione, dalla preparazione alle prove, sino alla naturale conclusione che si è manifestata attraverso i meravigliosi concerti che sono stati proposti.
Anche tanto sudore, certamente, e non solo per colpa dell’umidità, vero Davide? (e qui ci starebbe la faccina che strizza l’occhio…) ma è stata una fatica con il sorriso tra le labbra, una fatica gratificata dal sentito e partecipe gradimento espresso dal pubblico.
Il garbo e lo stile della famiglia Pennisi che ha ospitato la manifestazione, sono l’esempio lampante di quella parte culturalmente bella e sana di un Acireale che vuole rialzarsi.
David Romano, magnifico direttore artistico, un “personaggio” che spicca per le sue riconosciute doti di umanità, comunicazione, capacità e simpatia, oltre che per la indiscussa bravura con il suo violino.
I concerti sono stati tenuti da artisti all’altezza dell’evento con punte di eccellenza quali ad esempio, il concerto di Ezio Bosso, graditissimo ad un pubblico numeroso e competente.
C’è da augurarsi che questa manifestazione possa continuare ad esistere e che, grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale, oltre che dei numerosi sponsors di alto livello, possa crescere sempre più.
Luis.