İstanbul escort bayan sivas escort samsun escort bayan sakarya escort Muğla escort Mersin escort Escort malatya Escort konya Kocaeli Escort Kayseri Escort izmir escort bayan hatay bayan escort antep Escort bayan eskişehir escort bayan erzurum escort bayan elazığ escort diyarbakır escort escort bayan Çanakkale Bursa Escort bayan Balıkesir escort aydın Escort Antalya Escort ankara bayan escort Adana Escort bayan

giovedì, Maggio 2, 2024
Google search engine
HomeCulturaPiccola storia di Jaci - La condizione della donna all'ombra dei campanili...

Piccola storia di Jaci – La condizione della donna all’ombra dei campanili acesi alla fine dell’800

 

 

Uno spaccato di vita acese descritto con maestria dal giornalista Vito Finocchiaro nel suo saggio “Alfio Fichera ed il suo tempo”  in cui raccontava la difficile condizione delle donne, specialmente quelle dei ceti più umili, che vivevano nella nostra città:

…” La casalinga, la condizione più propriamente femminile e significativa in cui il sesso debole si ritrovava meglio (oltre che in maggioranza) perchè poneva al riparo dalla noia mortale, ma anche dalle fatiche, dalla rinunzia alla vita, dalle umiliazioni. Allora, infatti, le donne, se non erano casalinghe, potevano essere o signore e signorine “per bene” di solito nullafacenti, oppure lavoratrici manuali in opifici artigianali o in proprio, oppure monache, novizie o converse, oppure “criate”, vale a dire cameriere, spesso destinate…per servizio ad iniziare ai segreti della vita materiale gli imberbi padroncini (alias “signurini”!) od a distrarre i padroni dalle mogli, le quali, per convincimento religioso o per poca disponibilità congenita alle ripetute prestazioni erotiche (è risaputo che i maschi acesi, specie se signori, erano insaziabili a tavola e nelle alcove!), ben volentieri chiudevano gli occhi. Nessun problema di coscienza, poi, se la ragazza perdeva la “preziosissima” verginità o se restava incinta: quasi sempre nel primo caso c’era una piccola dote per agevolare il matrimonio con un disponibile morto di fame, e nel secondo caso sempre la “ruota” per il frutto della colpa”. Condizione, quindi, del tutto secondaria in quei tempi delle donne, in Acireale ufficialmente terze, in ordine d’importanza, nella scala sociale dopo maschi e …garzoni!. Una condizione che sarà dura a morire, specie all’ombra del nostro Duomo, se mia madre, palermitana e quindi cittadina a tutti gli effetti, mi ricorda come e qualmente ancora nel 1923, quando fu trasferita al Liceo Scientifico di Acireale (preside il distintissimo professore Calì Cardella) e mio nonno, dopo averla accompagnata, la sistemò per il soggiorno nella casa intemerata d’una anziana signorina in via Cosentini (dalla descrizione mi par di capire che fosse la casa dove abitò e morì Emanuele Macrì), in città, sia perchè la mamma era distinta d’aspetto, sia perchè da buona palermitana era elegante, sia perchè abitava senza famiglia, sia perchè camminava da sola, sia sopratutto perchè era una “professoressa”, usurpatrice cioè d’un ruolo maschile, veniva guardata come una “bestia rara”….

Vito Finocchiaro per “Alfio Fichera ed il suo tempo” saggio integrale su Memorie e Rendiconti anno 1990.

Foto puramente dimostrativa …trattasi di una famiglia della Provincia anno 1904

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments